di Giorgio Ghiringhelli


IL MOVIMENTO POLITICO CHE NON MOLLA MAI L'OSSO

                                                           

Cari lettori, all’inizio dello scorso mese di settembre avrete letto sulla stampa che gli avversari dell’iniziativa  “Avanti con le nuove città di Locarno e Bellinzona” (in primis il Comune di Ascona) avevano presentato una perizia  commissionata al prof. Auer , la quale giungeva alla conclusione che l’iniziativa era irricevibile in quanto in contrasto con il diritto superiore e internazionale. I giornali avevano dato molto risalto a quella perizia di parte, come se  si trattasse già di  una sentenza, e qualche politico e giornalista di poca fede  aveva già dato per spacciata l’iniziativa (ad esempio il settimanale Il Caffè, che ci aveva assegnato un cactus).

 

Nel corso di un’audizione svoltasi il 25 ottobre a Bellinzona una delegazione del comitato dell’iniziativa (composta dall’avv. Filippo Gianoni, dall’avv. Luigi Pedrazzini e dal sottoscritto) ha consegnato e illustrato alla Commissione Costituzione e diritti politici del Gran Consiglio un Rapporto che smantella tutte le critiche di Auer, nonché 200 documenti a supporto delle nostre argomentazioni .

 

Non v’è da farsi troppe illusioni sulla decisione della Commissione e del Gran Consiglio , che sarà probabilmente più politica che giuridica. Ma , siccome qualche ricorso importante l’ho già vinto, posso assicurare che in caso di nostro ricorso al Tribunale federale contro un’eventuale decisione del Gran Consiglio di non riconoscere la ricevibilità dell’iniziativa, avremmo a parer mio almeno il 90% di possibilità di spuntarla.

 

Potete sincerarvene voi stessi se avrete la pazienza di leggere il Rapporto di 17 pagine allegato e di sfogliare l’elenco dei 200 documenti allegati.

 

Buona lettura. Giorgio Ghiringhelli